Che cosa sono i pannelli solari IBC?
La tecnologia IBC trasferisce i collegamenti metallici positivo e negativo sul retro della cella. A differenza di altri tipi di celle, l’IBC elimina completamente le sbarre e le griglie frontali, migliorando in modo significativo l’efficienza di conversione fotovoltaica.
Questo vantaggio deriva dalla ristrutturazione della cella e dalla tecnologia laser, che consentono di massimizzare l’uso della luce incidente e ridurre le perdite ottiche. Inoltre, la struttura posteriore dell’IBC offre un’elevata compatibilità, permettendo applicazioni a strati con PERC, TOPCon, HJT e perovskite.

Vantaggi dell’utilizzo dei pannelli solari IBC
- Prestazioni di generazione elevate
Nessuna sbarra frontale, maggiore superficie di ricezione della luce e output stabile anche in condizioni di scarsa illuminazione. La produzione complessiva è superiore del 5–8% rispetto a PERC e TOPCon, con performance costanti durante tutta la giornata. - Funzionamento stabile e affidabile
Il design IBC evita i rischi di hotspot, riduce dell’80% i punti di saldatura e limita i problemi di connessioni difettose. Grazie a eccellenti proprietà di resistenza all’umidità e ai raggi UV, il funzionamento a lungo termine è più sicuro e stabile. - Estetica e basso riflesso
Aspetto full black senza nastri, dal design elegante, adatto a tetti di pregio e contesti architettonici sensibili. Il tasso medio di riflessione è solo dell’1,7%, riducendo l’inquinamento luminoso e rendendolo ideale in aree residenziali e spazi pubblici. - Ottima adattabilità ambientale
I nastri non subiscono dilatazioni o contrazioni dovute a sbalzi termici, con una resistenza climatica nettamente superiore. Che si tratti di coperture ad alta temperatura o ambienti estremi, le prestazioni restano affidabili. - Minore degradazione e garanzia estesa
L’uso di materiali e design avanzati riduce LID, LeTID e UVID. Con 25 anni di garanzia, il rischio d’investimento a lungo termine è più basso e i rendimenti più sicuri. - Ottimo coefficiente di temperatura
Il coefficiente di temperatura dei moduli IBC raggiunge -0,29%/°C: anche nelle estati più calde la perdita di potenza è inferiore rispetto ad altre tecnologie, mantenendo un’alta efficienza.
Differenze tra monovetro e vetro-vetro
Oltre al miglioramento in efficienza e stabilità, IBC offre nuove soluzioni di design — monovetro e vetro-vetro — per un’applicazione più flessibile sui diversi tetti. Rispetto ai moduli vetro-vetro, gli IBC monovetro sono più leggeri, riducendo la pressione di carico e risultando ideali per edifici datati o con strutture leggere. Inoltre, facilitano trasporto, sollevamento e installazione, riducendo costi di manodopera e logistica. Il design leggero porta maggiore flessibilità ai progetti commerciali e residenziali, accorciando i tempi di realizzazione.

Analisi comparativa tra IBC monovetro, PERC e TopCon
1. Perché anche l’IBC monovetro funziona bene?
L’esperienza del monovetro PERC: validata dal mercato
Prima della diffusione del TopCon vetro-vetro, i moduli PERC monovetro erano molto popolari e venduti da anni. Molti clienti hanno installato moduli PERC monovetro che funzionano da oltre 10 anni, spesso anche oltre il periodo di garanzia, mantenendo comunque prestazioni stabili. Ad esempio, in Germania e in Italia diversi sistemi PERC monovetro installati tra il 2010 e il 2012 producono ancora oggi l’85%–90% della potenza iniziale, dimostrando l’affidabilità del monovetro nelle applicazioni reali di fotovoltaico aziendale.
Perché il TopCon sceglie per lo più il vetro-vetro?
Le celle TopCon sono strutturalmente più sensibili all’umidità e alle sollecitazioni ambientali; per questo i produttori preferiscono il design vetro-vetro per migliorare le prestazioni di incapsulamento e resistenza all’umidità. Tuttavia, ciò comporta anche un aumento di peso, un’installazione più complessa e costi di trasporto più elevati. Di conseguenza, sul mercato è raro trovare TopCon monovetro.
Perché l’IBC può essere realizzato in versione monovetro?
La tecnologia IBC sposta tutti i collegamenti positivo e negativo sul retro, con meno punti di saldatura e quindi meno rischi di guasto, rendendola naturalmente adatta al design monovetro. Inoltre, grazie al coefficiente di temperatura più basso (-0,29%/°C) e alla maggiore precisione del processo produttivo, i moduli IBC monovetro mantengono una produzione stabile anche in condizioni di alta temperatura e forte irraggiamento, garantendo prestazioni durature e affidabili dei pannelli fotovoltaici.

2. IBC monovetro vs moduli comuni sul mercato
Rischio di incendio: la maggior parte dei moduli sul mercato raggiunge solo la classe di resistenza al fuoco C, mentre l’IBC monovetro soddisfa già lo standard di test antincendio di classe A, risultando più sicuro nelle applicazioni edilizie.
Penetrazione dell’umidità: l’IBC monovetro utilizza backsheet di alta qualità e un processo di incapsulamento ottimizzato, in grado di bloccare efficacemente l’umidità. Al contrario, sebbene il TopCon vetro-vetro sottolinei la durabilità, l’IBC monovetro garantisce un ritorno più elevato lungo i 25 anni di garanzia, con un ROI anticipato, rendendo i “5 anni aggiuntivi” meno decisivi.
Inoltre, l’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche è molto rapida: gli utenti aziendali di solito raggiungono il ritorno dell’investimento entro 15–20 anni e desiderano aggiornarsi a moduli più efficienti. In altre parole, grazie all’alta efficienza e alla bassa degradazione, l’IBC monovetro offre già benefici sufficienti a coprire le preoccupazioni legate alla durata dei pannelli fotovoltaici..

Sfide e limiti dei pannelli solari IBC
- Tutti gli elettrodi si trovano sul retro, richiedendo maggiore isolamento e purezza dei materiali; la precisione del processo influisce direttamente sulle prestazioni della cella.
- Il processo di produzione è più complesso e richiede materiali di qualità superiore, rendendo i costi complessivi degli IBC più alti rispetto a PERC e TopCon.
- Il design estetico degli IBC non è adatto a tutti gli scenari: sono più indicati per applicazioni distribuite e BIPV, mentre nei grandi impianti a terra è necessario valutare attentamente il rapporto costi-benefici.
Soluzioni e supporto alla collaborazione
Sebbene la tecnologia IBC presenti ancora sfide in termini di processo e costi, queste limitazioni vengono progressivamente superate grazie alla produzione su larga scala e all’ottimizzazione tecnologica. In qualità di fornitore focalizzato sul mercato europeo, Maysun ha introdotto diverse specifiche di prodotti IBC per soddisfare le esigenze di progetti residenziali, commerciali e di fotovoltaico per le aziende. Inoltre, offriamo un supporto post-vendita localizzato in Europa, aiutando i partner a implementare più efficacemente la tecnologia IBC e massimizzare l’utilizzo delle risorse solari.
Conclusione
In sintesi, i moduli IBC monovetro mostrano vantaggi unici in termini di efficienza, stabilità e integrazione estetica. Non solo sono adatti agli attuali progetti di fotovoltaico aziendale, ma lasciano anche spazio a futuri aggiornamenti dei sistemi. Con il miglioramento dei processi produttivi e la riduzione dei costi, la tecnologia IBC potrà essere applicata in scenari sempre più ampi, offrendo rendimenti più stabili e duraturi agli investitori e alle imprese.
Ti potrebbe interessare anche: