Introduzione
La limitata superficie del tetto, le marcate differenze climatiche e il lungo periodo di ritorno dell'investimento sono sempre state le principali sfide per gli utenti fotovoltaici in Europa. Che si tratti di scenari residenziali per l'autoconsumo o di investimenti in impianti fotovoltaici per aziende, è fondamentale prendere in considerazione più fattori nella pianificazione del progetto fotovoltaico. Come ottenere una maggiore potenza di installazione per unità di superficie e garantire un rendimento stabile a lungo termine, considerando le risorse limitate, è una questione da affrontare prima della costruzione del sistema.
Cosa offre la serie HJT500W agli utenti?
Fino al 23,4% di efficienza del modulo
Per ottenere una maggiore produzione di energia su un'area limitata, Maysun Solar ha progettato la gamma di potenza dei moduli HJT tra 500W e 520W, con un'efficienza del modulo che va dal 22,5% al 23,4%. Questo permette agli utenti di ridurre al minimo il numero di moduli e i costi di installazione, ottimizzando l'utilizzo dello spazio e accelerando il recupero dell'investimento.

Coefficiente di temperatura basso fino a -0,24%/°C
La tecnologia HJT consente ai moduli di avere un coefficiente di temperatura basso fino a -0,24%/°C, riducendo al minimo la degradazione delle prestazioni in condizioni di alta temperatura. Per gli utenti del sud Europa, questo significa una produzione di energia più stabile e una maggiore produzione annua.
Fino al 95% di efficienza bifacciale
In progetti fotovoltaici con buone condizioni di riflessione, il 95% di efficienza bifacciale può contribuire con un guadagno energetico aggiuntivo, portando a una maggiore produzione totale del sistema e a un rendimento maggiore per l'utente.
Garanzia del prodotto fino a 30 anni
Il calo di potenza nel primo anno non supera l'1%, mentre il calo annuale successivo è inferiore allo 0,35%. Maysun Solar offre anche una garanzia del prodotto e della potenza per 30 anni, garantendo prestazioni stabili durante l'intero ciclo di vita del modulo.

Design completamente nero che combina prestazioni ed estetica
Per progetti residenziali e commerciali con elevate esigenze estetiche, il design completamente nero non solo mantiene alta efficienza e stabilità, ma si integra visivamente con il tetto dell'edificio.
In quali scenari può essere utilizzata la serie HJT500?
Progetti residenziali e commerciali con tetti di dimensioni limitate
Nei progetti con spazio limitato o superfici del tetto complesse, il numero di moduli installabili è limitato, rendendo difficile raggiungere i valori di installazione e produzione energetica desiderati. La gamma di potenza dei moduli HJT 500-520W può aiutare gli utenti a ottenere una capacità di installazione e un'efficienza energetica ottimali anche su spazi ridotti.
Supponendo che l'area disponibile del tetto sia di 40 m², con un coefficiente di disposizione di 0,95 e una produzione energetica di riferimento di 1000 kWh/kWp·anno, e un numero medio annuo di ore di piena produzione di 1000 ore, usando moduli da 500W:
- HJT 500W (efficienza di conversione 22,5%): può installare circa 8,55 kWp → Produzione annua ≈ 8.550 kWh
- PERC 500W (efficienza di conversione 21%): può installare circa 7,98 kWp → Produzione annua ≈ 7.980 kWh
Considerando l'efficienza bifacciale della tecnologia HJT, la produzione annua potrebbe essere ancora più alta.
Nota: Capacità installabile = Area disponibile del tetto (m²) × Efficienza del modulo × Coefficiente di disposizione; Produzione annua = Capacità installabile × Produzione energetica di riferimento

Progetti con condizioni di riflessione favorevoli su tetti o terreni
In scenari con tetti chiari, superfici in cemento o terreni con alta riflettenza in inverno, la produzione di energia dalla parte posteriore del modulo può aumentare significativamente la produzione totale del sistema. I moduli HJT hanno un tasso bifacciale fino al 95%, mentre i moduli PERC sono solo al 70%.
Supponendo un progetto da 10 kWp, con una produzione energetica di riferimento di 10.000 kWh/anno e un tasso di riflessione del tetto del 25%:
- HJT (95%): Produzione annua 12.375 kWh
- PERC (70%): Produzione annua 11.750 kWh
Se il tasso di riflessione del tetto aumenta, la differenza si amplia.
Nota: Produzione annua (bifacciale) = Produzione energetica di riferimento × [1 + (tasso di riflessione × tasso bifacciale)]
BIPV e residenze di alto livello con elevate richieste estetiche
Per i progetti che mirano a un'integrazione architettonica, l'armonia dell'aspetto dei moduli con il design complessivo dell'edificio è fondamentale. Il design completamente nero dei moduli HJT elimina efficacemente le differenze cromatiche, mantenendo alta l'efficienza e la stabilità a lungo termine, integrandosi perfettamente con il tetto o la facciata e migliorando l'aspetto visivo per i sistemi BIPV e le residenze di alta gamma.
Conclusione
Che si tratti di fotovoltaico per uso domestico o di fotovoltaico aziendale, l'obiettivo è ottenere, per molti anni, una produzione stabile e sostenibile di energia. In questo processo, la scelta dei moduli fotovoltaici rimane un passo cruciale da non sottovalutare. Non solo determina le prestazioni del sistema, ma influisce anche sui costi di manutenzione a lungo termine e sul ritorno dell'investimento complessivo.
Prima di avviare un progetto, è fondamentale considerare fattori come la struttura del tetto, lo spazio disponibile e le condizioni ambientali, per selezionare i moduli più adatti e garantire prestazioni stabili durante l'intero ciclo di vita del sistema. La serie HJT500–520W, con alta efficienza del modulo, basso coefficiente di temperatura, eccellenti prestazioni bifacciali e design completamente nero, rappresenta una soluzione da prendere in considerazione per utenti con tetti complessi, climi caldi o esigenze estetiche elevate.
La serie HJT 500–520W di Maysun Solar, con alta efficienza di conversione, basso coefficiente di temperatura e prestazioni eccellenti nella produzione bifacciale, è in grado di garantire un output stabile anche in spazi limitati e in ambienti con condizioni di luce variabili, ed è ideale per progetti fotovoltaici residenziali e aziendali in Europa, migliorando la stabilità del sistema e assicurando ritorni a lungo termine.
Ti potrebbe interessare anche: