
- Investimento del progetto
- Contattaci
- …
- Investimento del progetto
- Contattaci
- Investimento del progetto
- Contattaci
- …
- Investimento del progetto
- Contattaci
Evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e delle loro strutture
Dalla progettazione delle strutture ai risultati in termini di efficienza energetica, questa guida ti aiuta a comprendere l’evoluzione delle tecnologie fotovoltaiche e a individuare la soluzione di pannelli fotovoltaici più adatta al tuo progetto, sia residenziale che fotovoltaico aziendale.
Panoramica delle quattro principali strutture tecnologiche

PERC
Logica strutturale:
La tecnologia PERC si basa sul silicio monocristallino di tipo P e introduce uno strato di passivazione (Al₂O₃ + SiNx) e un livello riflettente posteriore.
Questo strato di passivazione riduce la ricombinazione dei portatori e riflette la luce non assorbita nuovamente nel silicio, aumentando così l’assorbimento luminoso del pannello fotovoltaico.Struttura a strati:
Vetro → EVA → Elettrodo frontale (griglia Ag) → Emittente N⁺ → Substrato tipo P → Strato di passivazione → Elettrodo posteriore Al → Backsheet
TOPCon
Logica strutturale:
La tecnologia TOPCon deriva dall’evoluzione della PERC, sostituendo l’elettrodo posteriore tradizionale con un ultra-sottile strato di ossido tunnel (SiOx, 1,2–1,5 nm) e uno strato drogato di polisilicio (n⁺ poly-Si), formando un contatto passivato tunnel.
I portatori attraversano lo strato di ossido estremamente sottile con trasporto selettivo, riducendo in modo significativo la ricombinazione.Struttura a strati:
Vetro → EVA → Elettrodo frontale (griglia Ag) → Emittente N⁺ → Substrato P-type o wafer N-type → Strato tunnel SiOx → Strato polisilicio n⁺ → Elettrodo metallico posteriore → Backsheet
HJT
Logica strutturale:
HJT utilizza un substrato in silicio cristallino di tipo N con strati di passivazione in silicio amorfo (a-Si:H).
Su entrambi i lati vengono depositati uno strato intrinseco (i-layer) e uno strato drogato (p/n-layer), formando una giunzione eterogenea con passivazione sottile, riducendo fortemente la ricombinazione e aumentando la vita dei portatori.Struttura a strati:
Vetro → EVA → Film conduttivo trasparente TCO (ITO / AZO) → a-Si:H p-type → a-Si:H i-type → Silicio cristallino N-type → a-Si:H i-type → a-Si:H n-type → TCO → Elettrodi metallici → Backsheet o vetro
IBC
Logica strutturale:
La tecnologia IBC posiziona entrambi gli elettrodi sul lato posteriore della cella, eliminando completamente le griglie frontali.
In questo modo si evita l’ombreggiamento e la perdita per riflessione, massimizzando l’utilizzo della luce e migliorando anche l’estetica uniforme dei moduli fotovoltaici.Struttura a strati:
Vetro → EVA → Superficie assorbente senza griglie → Substrato in silicio N-type → Zone p⁺ / n⁺ interdigitate sul retro → Elettrodi metallici (Ag / Cu) → BacksheetPanoramica dei nostri moduli per tecnologia
Moduli PERC – soluzione collaudata e conveniente
Intervallo di potenza: 390–415 W, 435–460 W, 520–555 W
Copre le fasce di potenza più utilizzate dai tetti residenziali e industriali, adattandosi a diverse superfici installabili e capacità richieste.Tipologia di struttura: vetro singolo e vetro-vetro
- Il vetro singolo è adatto ai tetti con requisiti di carico più restrittivi o dove si cerca una soluzione più leggera;
- il vetro-vetro è indicato per progetti che richiedono maggiore resistenza agli agenti atmosferici e una durata operativa più lunga.
Motivi di scelta:
• Tecnologia matura con un percorso di degrado prevedibile, ideale per sistemi con affidabilità a lungo termine
• Vantaggio evidente nel costo per watt, consentendo di installare una capacità maggiore con lo stesso budget
• Le varianti vetro singolo e vetro-vetro rispondono a esigenze diverse in termini di carico e durata del tettoModuli TOPCon – alto rendimento per impianti moderni
Per impianti di autoconsumo su larga scala in parchi industriali, stabilimenti produttivi o centri logistici è consigliato il modulo TOPCon di Maysun Solar. È versatile, facile da installare e ideale per il montaggio in serie. Con una potenza fino a 595 W e un rendimento del 23,04% supporta un design efficiente e una gestione operativa automatizzata dell’impianto fotovoltaico su tetto piano.
Per tetti con elevata riflessione è adatto il modulo bifacciale a doppio vetro HJT. Consente la produzione di energia su entrambi i lati e fornisce dal 10 al 35% di rendimento aggiuntivo sul retro rispetto ai moduli PERC – una soluzione ideale per ridurre ulteriormente il costo livellato dell’energia (LCOE).
Moduli HJT – doppia faccia e basse perdite di energia
Per applicazioni con elevate esigenze di compatibilità strutturale, resistenza agli agenti atmosferici e design – come serre, carport o sistemi di fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV) – è consigliato il modulo bifacciale a doppio vetro HJT di Maysun Solar. Basato sulla tecnologia ad alta efficienza Heterojunction con struttura a doppio vetro, garantisce prestazioni stabili anche in condizioni di scarsa luminosità, umidità, vento e corrosione.
Per progetti con esigenze estetiche particolarmente elevate, come facciate BIPV o coperture trasparenti, è invece adatto il modulo IBC full black, privo di cornice e integrabile su misura nell’architettura dell’edificio.
Moduli IBC – full black e design ad alta integrazione estetica
Per applicazioni con elevate esigenze di compatibilità strutturale, resistenza agli agenti atmosferici e design – come serre, carport o sistemi di fotovolta ico integrato negli edifici (BIPV) – è consigliato il modulo bifacciale a doppio vetro HJT di Maysun Solar. Basato sulla tecnologia ad alta efficienza Heterojunction con struttura a doppio vetro, garantisce prestazioni stabili anche in condizioni di scarsa luminosità, umidità, vento e corrosione.
Per progetti con esigenze estetiche particolarmente elevate, come facciate BIPV o coperture trasparenti, è invece adatto il modulo IBC full black, privo di cornice e integrabile su misura nell’architettura dell’edificio.
Sistema fotovoltaico in corrente alternata modulare

Per applicazioni con elevate esigenze di compatibilità strutturale, resistenza agli agenti atmosferici e design – come serre, carport o sistemi di fotovolta ico integrato negli edifici (BIPV) – è consigliato il modulo bifacciale a doppio vetro HJT di Maysun Solar. Basato sulla tecnologia ad alta efficienza Heterojunction con struttura a doppio vetro, garantisce prestazioni stabili anche in condizioni di scarsa luminosità, umidità, vento e corrosione.
Per progetti con esigenze estetiche particolarmente elevate, come facciate BIPV o coperture trasparenti, è invece adatto il modulo IBC full black, privo di cornice e integrabile su misura nell’architettura dell’edificio.
FAQ
È possibile installare moduli fotovoltaici di tecnologie diverse (PERC e TOPCon) nello stesso impianto?
Quali sono i principali vantaggi della tecnologia HJT?
Quali sono i vantaggi principali dei moduli IBC?
Quale tecnologia offre il miglior ritorno sull’investimento (ROI)?
Si prega di lasciare i dettagli di contatto
in modo che possiamo fornirvi suggerimenti di acquisto personalizzati.
Prodotto
Per tecnologia
Pannelli Solari per impianti da balcone
Tendenze
Scenari di utilizzo
Impianto fotovoltaico per tetto piano
Applicazioni fotovoltaiche da balcone
Carport fotovoltaico per aziende
Applicazion:
Fotovoltaico Commerciale e Industriale
Copyright © 2025 Maysun Solar. All rights reserved.






