
- Investimento del progetto
- Contattaci
- …
- Investimento del progetto
- Contattaci
- Investimento del progetto
- Contattaci
- …
- Investimento del progetto
- Contattaci
Moduli fotovoltaici ad alta efficienza con tecnologia a tre celle
Riduzione della corrente, minori perdite termiche, maggiore efficienza del sistema
Moduli fotovoltaici: Vantaggi chiave della tecnologia a tre celle
Quali vantaggi offre la tecnologia a tre celle?
Moduli fotovoltaici – Principio della tecnologia a tre celle
La tecnologia a tre celle consiste nel taglio orizzontale di una cella solare standard in tre segmenti, con un collegamento combinato in serie e in parallelo. Questo schema riduce efficacemente il percorso di trasmissione della corrente in ogni stringa, diminuendo in modo significativo le perdite per effetto resistivo.
L’intensità di corrente più bassa consente al modulo fotovoltaico di operare a una temperatura inferiore e, in presenza di ombreggiamenti parziali (come ombre di alberi o polvere), i circuiti suddivisi mantengono la continuità del passaggio, riducendo le perdite di produzione.
Nel complesso, questa ottimizzazione strutturale permette di migliorare in modo stabile l’efficienza di conversione e l’affidabilità dell’output, specialmente in condizioni di alta temperatura e funzionamento ad alta potenza.
Vantaggi della tecnologia a tre celle:
- Prestazioni superiori:Tecnologia a 1/3 di cella: rispetto al modulo a mezza cella, la temperatura operativa si riduce del 40% e la potenza aumenta del 7,22%.
- Funzionamento sicuro:Corrente ridotta (10A): il taglio a un terzo riduce ulteriormente la corrente e la perdita per resistenza in serie, abbassa la temperatura di lavoro, riduce il rischio di hotspot e migliora la sicurezza elettrica del pannello solare.
- Riduzione del carico sul tetto:Struttura in vetro doppio e leggero: con un peso di soli 21 kg, è più facile da trasportare e installare, alleggerendo il carico sul tetto.
- Maggiore compatibilità:Facile integrazione: bassa potenza e dimensioni standard (1,998 m²) compatibili con inverter e sistemi di montaggio comuni. I moduli fotovoltaici risultano così più versatili nei diversi scenari applicativi.
Come la struttura a tre celle migliora il modulo
Un approccio tecnico che ottimizza corrente, calore e risposta all’ombreggiamento per garantire prestazioni stabili anche in condizioni reali
1Distribuzione termica più uniforme, vita utile prolungata
La struttura a tre celle riduce la densità di corrente e i punti caldi, minimizzando i rischi legati all’invecchiamento dei materiali. Il risultato è una maggiore stabilità e una durata più lunga del modulo fotovoltaico.
2Maggiore tolleranza all’ombreggiamento, uscita più stabile
I circuiti suddivisi permettono la continuità di produzione anche in presenza di ombreggiamenti parziali (foglie, polvere, edifici vicini). Questo limita le interruzioni e migliora la resa dell’impianto fotovoltaico.
3Elevata resistenza al calore, prestazioni affidabili in estate
Con un coefficiente di temperatura di –0,32%/°C e una temperatura operativa più bassa, il pannello solare garantisce un output stabile anche in ambienti ad alta temperatura, offrendo rendimenti più prevedibili per le aziende.
Moduli fotovoltaici ad alte prestazioni per ogni scenario
Tetti ad alta temperatura
In presenza di temperature estive estreme o di un marcato effetto isola di calore, i moduli a tre celle, grazie alla bassa temperatura operativa e all’ottimo coefficiente termico, riducono le perdite di rendimento e garantiscono un’uscita stabile del sistema.
Ombreggiamenti parziali
In presenza di rischi elevati di ombreggiamento, come su edifici commerciali, tetti in vecchi centri urbani o aree soggette a ombre di alberi, la struttura a celle sezionate migliora la tolleranza all’ombreggiamento e riduce le perdite di produzione.
Impianti distribuiti medio-grandi
Nei progetti fotovoltaici di ampia scala, dove la continuità della produzione e la stabilità del sistema sono prioritarie, i moduli a tre celle offrono un’elevata resistenza ai punti caldi e un funzionamento affidabile, contribuendo a mantenere un’efficienza elevata nel lungo termine.
Tecnologia — Parametri Tecnici a Confronto
In sintesi, rispetto ai moduli half-cut tradizionali, i moduli a tre celle offrono vantaggi superiori in termini di controllo delle perdite termiche, compatibilità e prestazioni energetiche a lungo termine, rendendoli la scelta ideale per progetti fotovoltaici commerciali e industriali orientati a stabilità ed efficienza.
Prodotto
Per tecnologia
Pannelli Solari per impianti da balcone
Serie
Tendenze
Pannelli Solari Full Black
Applicazion:
Copyright © 2025 Maysun Solar. All rights reserved.